Manifattura materassi Made in Italy
3 Emme eco comfort

Scegliere il cuscino giusto


Il cuscino è uno degli elementi fondamentali del completo letto, 

esso influisce notevolmente sulla qualità del nostro sonno.

Non tutti sanno che esistono cuscini con forme, materiali, densità e proprietà diverse, questo per adattarsi a qualsiasi abitudine o esigenza, un cuscino non adatto alla nostra persona può creare durante la notte tensioni cervicali, posizioni sbagliate della colonna vertebrale e problemi respiratori.

La scelta del prodotto giusto non è facile, in questa breve guida ti daremo le informazioni per aiutarti nell'acquisto.

Morbido o Rigido?

La scelta della giusta rigidità del cuscino non deve essere influenzata dalle abitudini, un guanciale troppo morbido non favorisce il giusto sostegno della testa, che sprofonderà in esso, uno troppo rigido invece creerà tensioni muscolari sulla zona cervicale.

Il cuscino giusto deve adattarsi alle nostre forme e sostenerci in modo naturale anche durante tutti i movimenti notturni.

Lo spessore

Lo spessore giusto deve assecondare la curva naturale del collo, uno spessore troppo alto spiengerebbe la nuca verso l'alto, un troppo basso al contrario la farebbe abbassare. Valuta bene qual' è il più adatto a te o chiedi consiglio ai nostri specialisti.  

Ad ogni posizione il suo cuscino

Che tu dorma supino, a pancia in su o in giù esiste un prodotto anche per te.

Il cuscino per chi dorme supino

Nella maggior parte dei casi un cuscino in Memory Foam con la classica forma a saponetta andrà benissimo, riesce a conformarsi alla naturale curvatura della cervicale e sostenere i muscoli delle spalle.

Il cuscino per chi dorne prono ( pancia in giù )

In questo caso il cuscino deve avere tre caratteristiche fondamentali, Morbidezza, spessore basso e alta traspirabilità.

Morbido e basso, questo consente al collo di non essere spinto verso l'alto per create tensioni muscolari.

Alta traspirabilità, chi dorme in questa posizione si trova spesso con la faccia immersa nel cuscino, un prodotto completamente forato su tutto il corpo aiuta la respirazione.

Il cuscino per chi dorme sul fianco

Chi dorme di fianco esercita forti pressioni sulla colonna vertebrale e sulla cervicale, il cuscino deve avere uno spessore più alto e una portanza maggiore, deve compensare lo spessore della spalla, deve riuscire a sostenere il capo tanto da poter riallineare la colonna vertebrale in modo naturale.

Un cuscino della linea ergonomica in Memory Foam o in poliuretano ad alta traspirabilità è ideale.

Probemi con la cervicale

Per chi soffre di dolori cervicali il cuscino non risolve i problemi del tempo, ma puo aiutare ad alleviarli,  

I cuscini  Orto-Cervicale hanno una conformazione che si adatta alla patologia di ogni paziente, composto da due gobbe di misura differente e un incavo centrale per accogliere la nuca. 

Esistono versioni con sfere massaggianti e canali d'aria per aumentare la traspirabilità

Anallergico e antiacaro

I guanciali in Lattice naturale o in Memory Foam a differenza dei materiali classici oppongono una forte restistena alla permeabilità delle polveri e parassiti, per tanto evitano la proliferazione degli stessi.

Inserti speciali ed essenza

Molti prodotti sono composti da più materiali, come ad esempio Memory Foam e gel rinfrescante, inserti anti zanzara, Memory schiumati con olii essenziali tipo l' Aloe Vera o con essenza di agrumi.

Questi prodotti aumentano il comfort e la qualità del sonno